Ecco le informazioni sul leone marino gigante (leone marino di Steller), presentate in formato Markdown con link ai concetti chiave:
Il leone marino gigante, o leone marino di Steller (Eumetopias jubatus), è il più grande rappresentante della famiglia degli Otariidae (otarie). È un animale imponente, caratterizzato da una notevole differenza di dimensioni tra i maschi (molto più grandi) e le femmine, un fenomeno noto come dimorfismo%20sessuale.
Aspetto:
Distribuzione e Habitat:
Il leone marino di Steller abita le coste settentrionali dell'Oceano Pacifico, dal Giappone settentrionale e dalla costa russa all'Alaska, e fino alla California. Preferiscono le acque fredde e si trovano tipicamente su isole%20rocciose, scogliere e spiagge per riposare, riprodursi e allevare i cuccioli.
Comportamento:
Stato di Conservazione:
Le popolazioni di leone marino di Steller hanno subito un significativo declino in alcune aree, portando a classificazioni diverse a seconda della regione. Alcune popolazioni sono state elencate come "minacciate" o "in pericolo" a causa di fattori come la diminuzione%20delle%20risorse%20alimentari, la caccia (in passato), l'intrappolamento accidentale in reti da pesca e i cambiamenti ambientali. La gestione e la conservazione sono cruciali per la loro sopravvivenza.